fontana, opera isolata - bottega calabrese (sec. XIX)
fontana
1866 - 1866
La fontana, addossata al muro di sostegno della strada soprastante la piazza, è tripartita, nella parte superiore tramite elementi architettonici e nella parte inferiore in tre bacini semicircolari. Questi hanno la conca rivestita esternamente da un motivo a corolla, e ricevono l'acqua da bocche inserite in quattro mascheroni di marmo. Al centro del dossale è fissata una grande conchiglia. La struttura muraria è costituita da grandi lastre di pietra locale, rettangolari; il basamento ha piede e cornice modanate
- OGGETTO fontana
-
MATERIA E TECNICA
PIETRA
- AMBITO CULTURALE Bottega Calabrese
- LOCALIZZAZIONE Fontana
- INDIRIZZO Piazza Garibaldi, Pizzo (VV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La fontana, come l'altra in Piazza della Repubblica, rientra nel novero delle opere di pubblica utilità realizzate nel paese subito dopo l'Unificazione
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800002178
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI lapide posta tra le due bocche centrali - A MDCCCLXVI - lettere capitali - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0