pianeta, opera isolata - manifattura napoletana (sec. XVIII)
pianeta
Di colore giallo, presenta ornato interamente d'argento. Lo stolone è segnato dall'intreccio di nastri originanti moduli ovoidali; da una mensoletta in basso prendono vita due sottili tralci che, con moto sinuoso, riempiono tutto il campo con rametti secondari terminanti in foglie, fiori in parte eseguite in lamine intrecciate a canestrino, nocche. All'interno dello stolone, al di sopra della mensola è collocato un fastigio anforiforme eseguito a reticolo e cimato da cinque spighe. Passamaneria di bordura, in filo d'argento su accia di seta d'epoca
- OGGETTO pianeta
-
MATERIA E TECNICA
filo d'argento/ ricamo
seta/ tessuto/ ricamo
- AMBITO CULTURALE Manifattura Napoletana
- LOCALIZZAZIONE Fabrizia (VV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La pianeta presente stilemi decorativi molto simili a un'altra pianeta custodita nella medesima chiesa, eseguita però in seta e lamine d'oro, e può essere assegnata con questa produzione partenopea della seconda metà del Settecento, quando l'adesione alle istanze neoclassiche comincia a dare i primi segni inducendo a una maggiore finezza e delicatezza ornamentale, riducendo di molto le esuberanze rococò
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025886
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0