baraccamenti garibaldini. baraccamenti garibaldini (recto) // tracce di figure e alberi (verso)

disegno,

il soggetto del verso è reso meno leggibile a causa del trasparire della seppia del recto

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ inchiostro a pennello, inchiostro di seppia
  • ATTRIBUZIONI Liardo Filippo (1834/05/01-1917/02/07)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo regionale interdisciplinare di Catania
  • LOCALIZZAZIONE Ex manifattura tabacchi
  • INDIRIZZO Piazza San Cristoforo, 18, Catania (CT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE ai piedi del monte a tre cime di Bezzecca i volontari garibaldini, con cannoni e cavalli si apprestano a lasciare l'accampamento; macchie scure e fluide sembrano sottolineare la pesantezza del ritirarsi dei volontari dopo aver ricevuto l'ordine di ritirata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900382220
  • NUMERO D'INVENTARIO MURI_CT 5412
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Catania
  • DATA DI COMPILAZIONE 2020
  • ISCRIZIONI sul lato destro al centro - Liardo - corsivo minuscolo - a sanguigna - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Liardo Filippo (1834/05/01-1917/02/07)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'