motivo decorativo a intreccio
lastra,
500 - 899
Frammento decorato da treccia nastriforme includente una foglia trilobata, limitata da cornici lisce ad andamento curvilineo
- OGGETTO lastra
-
MATERIA E TECNICA
MARMO BIANCO
- AMBITO CULTURALE Bottega Bizantina
- LOCALIZZAZIONE Sant'Antioco (CI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo frammento, murato nella cripta catacombale, è venuto in luce durante i lavori di restauro eseguiti nella chiesa del 1966, lavori che secondo com. or. del parroco mons. Armeni, portarono al rinvenimento di vari frammenti di lastre marmoree decorate. Per l'identità della decorazione, del materiale e dell'andamento curvilineo della cornice, il frammento potrebbe considerarsi parte del ciborio bizantino individuato da A. Taramelli attraverso due frammenti, uno ritrovato nel 1921 sempre a S. Antioco, e un altro appartenente alla Coll. Biggio di Sant'Antioco
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000029107
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0