lapide documentaria - manifattura italiana (sec. XIII)

lapide documentaria, 1281 - 1282

epigrafe

  • OGGETTO lapide documentaria
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Nazionale
  • LOCALIZZAZIONE Pinacoteca Nazionale
  • INDIRIZZO Piazza Arsenale 1, Cagliari (CA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Fu trovata all'inizio dell'Ottocento nella fontana di piazza S.Bartolomeo e portata in pezzi al museo da dove il Baille, cui dobbiamo la lettura delle parti oggi disperse, la trascrisse. Fa riferimento alla costruzione della Torre dei Segnali, oggi Faro di Sant'Elia, ad opera dei pisani al tempo dei signori Colo Frapane e Bondo Camugliani, castellani di Cagliari, essendo operaio Bartolomeo. L'Aleo la descrive ancora nella torre e la trascrive con qualche minima differenza (Calar anzichè Castri, Indictione anzichè Indicione). Per tutti (Scano, Casini, Loddo) era dispersa, per il Taramelli "perduta e ritrovata in parte". L'attuale torre è però del 1638 (cfr. iscrizione in loco)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000029971
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI (+ Hoc opus fa)ctum fuit (tem/pore d(omi)nor(um Co)li Frapanis e(t/ Bondi Camamul(it)ani castella/nor(um) Castelli C)astr existente./ (op(er)ario ip(s)i(us) op(er)is B) rtholome/ (o p (ro)vincialis currentibu)s an/ (nis D(omi)ni millesimo CCLXX XII indicione decima) - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1281 - 1282

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE