lapide documentaria - manifattura italiana (sec. XIII)
lapide documentaria
1295 - 1296
L'alta e stretta lastra rettangolare mostra superiormente due scudi gotici appesi ad un gancio entro cerchi con tre occhielli: quello a sinistra con 4 pali e quello a destra interzato in banda con una sega dentata a 5 punte rivolta verso l'alto
- OGGETTO lapide documentaria
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
-
MISURE
Altezza: 58
Larghezza: 46
- AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Nazionale
- LOCALIZZAZIONE Pinacoteca Nazionale
- INDIRIZZO Piazza Arsenale 1, Cagliari (CA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il cav. Baylle dà notizia del rinvenimento nel quartiere cagliaritano di Stampace nel 1830. Lo Scano dice che "deve indubbiamente riferirsi a qualche porta o torre dell'antica cinta pisana". Ciò è assai probabile sopratutto per il confronto con l'analoga e coeva iscrizioni della torre di via Porto Scalas
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000029972
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano
- DATA DI COMPILAZIONE 1988
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI a solchi - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0