tomba - ambito italiano (sec. XX)

tomba, 1939 - 1939

tomba adiacente al muro costituita da: lapide verticale che poggia su zoccolatura all'altezza del sarcofago, lapide orizzontale e sarcofago/ lapide verticale costituita da elementi alternati in marmo grigio scuro con scritta sepolcrale e marmo grigio chiaro con croce latina che si staglia e si eleva sulla lapide/ gli elementi verticali laterali sono lisci: sul sinistro la fotografia, al di sopra del destro un vaso in marmo grigio scuro/ un porta lumino in bronzo è agganciato sulla base del corpo centrale/ la lapide orizzontale è liscia. Solo la lastra frontale del sarcofago presenta una decorazione sabbiata di festoni floreali e una maniglia in bronzo

  • OGGETTO tomba
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
    CERAMICA
    marmo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE Cimitero Comunale
  • INDIRIZZO Via Sa Niera, Ossi (SS)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000147332
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Sassari e Nuoro
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI lapide verticale - come fiore stroncato dall'uragano "/ piegai la mia fresca corolla "/ a diciassette anni non compiuti"/ il mio spirito riposa in Dio,"/ la mia spoglia esangue "/ giace in questo freddo marmo"/ in attesa del trionfo finale."/ genitori dolenti per la mia dipartita,"/ consolatevi ancora un poco "/ e l'amore gioioso ci riunirà"/ eternamente al cospetto di Dio."/ I coniugi Battista e Maria Vittoria Fancellu/ dolenti e afflitti per la perdita immatura/ del loro indimenticabile/ Gavino Fancellu/ rapito da fiero morbo/ il 6 dicembre del 1939/ posero questo ricordo / ---------------/ una prece - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1939 - 1939

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE