Ritratto di Giuseppe Luigi Spano Figone
lapide commemorativa
1883 - 1883
Lastra commemorativa del canonico Giuseppe Luigi Spano Figone (sepolto a Bosa) con iscrizione incisa. Al centro in alto, sono due ovali: in quello sinistro, partito orizzontalmente, nella parte superiore è lo stemma francescano (due braccia incrociate e una croce), in quella inferiore lo stemma della famiglia Spano. Nell'ovale destro è il ritratto a busto, in vesti sacerdotali, del defunto. nello spazio superiore tra i due ovali è una cornice mistilinea racchiudente il monogramma Chi Rho. Lungo l'intero perimetro corre una doppia linea continua che, in ciascuno dei quattro angoli, forma un disegno ornamentale mistilineo che inquadra uno scudo
- OGGETTO lapide commemorativa
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ a incisione
- AMBITO CULTURALE Ambito Sardo
- LOCALIZZAZIONE Camposanto vecchio
- INDIRIZZO Piazza San Pietro, 12, Ploaghe (SS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide fa parte del Cimitero vecchio di Ploaghe, istituito nel 1792 dal rettore don Salvatore Ravaneda e benedetto dal rettore don Gavino Strina nel 1797. L'area cimiteriale è ricavata nello spazio tra la chiesa di San Pietro e l'oratorio del Rosario. La struttura architettonica presenta una facciata a capanna con croce litica apicale; all'interno è un vasto rettangolo aperto, fiancheggiato da tre cappelle ai due lati destro e sinistro e concluso frontalmente dalla cappella del Crocifisso, a pianta trapezoidale, dotata di un altare privilegiato con bolla di Pio VII (6 dicembre 1814). Le arcate delle cappelle laterali, coperte da volte a botte, si affacciano con archi a tutto sesto sullo spazio centrale a cielo aperto, suddiviso in due campate da un arco a sesto ribassato. Le lapidi sono disposte in tutti i lati dei pilastri e lungo le pareti interne delle cappelle laterali; solo alcune sono nel pavimento. Delle quarantadue lapidi che ornano le sepolture del cimitero, trentatré riportano iscrizioni in sardo logudorese e nove in italiano
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000246854
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro
- DATA DI COMPILAZIONE 2020
- ISCRIZIONI a incisione - sardo logudorese
- STEMMI nella metà inferiore dell'ovale in alto a sinistra - gentilizio - Stemma - Spano - 1 - Semipartito e troncato: al 1° di scuro alla stella a sei punte chiara, al 2° di chiaro alla stella a sei punte scura, al 3° di scuro alla mano chiara
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0