virginale di Vaninus Franciscus (seconda metà sec. XVII)
***Cassa e sostegno*** Lo strumentino ha sagoma rettangolare con tastiera sporgente. I fianchi, incollati contro i bordi del fondo, sono di cipresso. Sopra la tastiera c¿è un listello asportabile; verosimilmente non originale, come il traversino dei salterelli. Ai lati della tastiera ci sono due spallette sagomate di cipresso. Lo strumentino ha un vano per gli oggetti che occupa la sua parte posteriore sinistra; questo è chiuso da un portellino evidentemente moderno. All¿interno della cassa è visibile una traversa, intagliata a foggia di ponte con due archi a sesto molto ribassato. Il fondo è in legno di conifera (abete ?). Il piccolo virginale è custodito in un cofanetto, rivestito dentro e fuori in velluto rosso e bordato esternamente da profili di legno dorato, intagliato a volute e cartigli. ***Tavola armonica e somiere*** La tavola armonica è d'abete. Il somiere di noce si trova in posizione laterale destra. Il ponticello sinistro ha una porzione per le tre note più g
- FONTE DEI DATI Regione Lombardia
- OGGETTO virginale
-
MATERIA E TECNICA
legno di abete
legno di bosso
legno di cipresso
-
ATTRIBUZIONI
Vaninus Franciscus (attivo Nella Seconda Metà Del Xvii Secolo)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
- LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
- INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- ENTE SCHEDATORE R03/ Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2001
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0