Architetture

disegno, (?) 1738 - (?) 1738

architettura

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA penna, inchiostro bruno, acquarello grigio su carta
  • ATTRIBUZIONI Ligari Giovanni Pietro (1686/ 1752)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Valtellinese di Storia e Arte. Fondo Ligari
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Sassi De' Lavizzari
  • INDIRIZZO Via Maurizio Quadrio, 27/ p, Sondrio (SO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'edificio doveva essere inserito all'interno di una struttura più complessa, forse un porticato o un terrapieno, i cui muri sono segnati in pianta a continuazione del profilo della costruzione. La Meli Bassi (scheda SBAS 26) mette in relazione il disegno con quelli eseguiti tra il settembre 1737 e il marzo 1738 per il giardino del palazzo in Quadrobio di Domenico Giuseppe Lavizzari. Il Mastro N (c. 67v) registra infatti il 20 settembre 1737 l'esecuzione di un "disegno di un portico in forma di prospettiva teatrale con pianta et alzata (...) quale dovrà servire per una prospetiva in fondo al giardino del palazzo in Quadrobio" e nel marzo del 1738: " un altro dissegno di pianta, alzata, prospetti e spaccati per la medesima prospettiva (...) replicati di suo ordine per essersi mutato della prima idea". Degli interventi ligariani per il giardino del palazzo non resta oggi alcuna traccia.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300045225
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Valtellinese di Storia e Arte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ligari Giovanni Pietro (1686/ 1752)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1738 - (?) 1738

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'