Ragazza controluce. contadinella

dipinto, 1870 - 1870

Dipinto a olio di piccole dimensioni rdi Francesco Paolo Michetti, raffigurante una giovane contadina in piedi a figura intera, rivolta verso il riguardante.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA carta/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Michetti, Francesco Paolo; Zaccari, Ettore (1851/ 1929; 1877/ 1922)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci. Collezione Rossi
  • LOCALIZZAZIONE Monastero Olivetano di S. Vittore al Corpo (ex) - complesso
  • INDIRIZZO Via S. Vittore, 21, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il quadro è giunto al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica nel 1957 con il lascito della collezione di Guido Rossi, che di Michetti possedeva sette dipinti (nn. inv. 1830-1835, 1837) molti dei quali inseriti, come questo, in una cornice commissionata da Rossi al laboratorio di Ettore Zaccari, che forma una sorta di elaborato tabernacolo attorno al piccolo dipinto. Datato 1870, si tratta evidentemente di uno studio realizzato su carta, e quindi applicato in un secondo momento su un supporto più solido, che mostra i rapporti del giovane Michetti con i motivi della pittura palizziana, ma anche l'uso precoce della fotografia: sia perchè lo studio potrebbe derivare da uno scatto realizzato dal pittore, ma soprattutto perchè utilizza un linguaggio mutuato dalla tecnica fotografica, nel controluce e nella sfocatura del volto indistinto.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 302133226
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Michetti, Francesco Paolo; Zaccari, Ettore (1851/ 1929; 1877/ 1922)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1870 - 1870

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'