forchetta di Sambonet R. (sec. XX)

forchetta, post 1960 - ante 1960

Forchetta a quattro rebbi, liscia, in acciaio inossidabile. La spatola, concava e appuntita alla base, si innesta senza soluzioni di continuità nel manico,piatto e lungo, e con un rilievo a spina alla base

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO forchetta
  • MATERIA E TECNICA acciaio
  • ATTRIBUZIONI Sambonet R. (1924/1995)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La forchetta fa parte del servizio, in acciaio, denominato "Metron", progettato da R. Sambonet nel 1960 per la Sambonet S.p.a. . La sua forma si caratterizza per l'eliminazione delle citazioni dall'antico e per la concentrazione del progettista su forme diverse e in contrasto come l'ovale geometrico della spatola concava dalle punte dei rebbi spianate e il manico appiattito e lungo. Il "rinforzo" a spina al collo è spiegato dallo stesso R. Sambonet come "una piega strutturale di origine quasi organica che ho progettato studiando le strutture in botanica e che più tardi ho ritrovato in posate del 1600, in modelli di epoca barocca e anche settecenteschi"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sambonet R. (1924/1995)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1960 - ante 1960

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'