vasetto portaspezie di Società Ceramica Richard Ginori (prima metà sec. XX)
vasetto portaspezie
post 1900 - ante 1949
Vasetto portaspezie a forma parallelepipeda; fondo bianco con decoro blu a corone di foglie e teorie di fogliette e scritta in nero relativa al contenuto.
- FONTE DEI DATI Regione Lombardia
- OGGETTO vasetto portaspezie
-
MATERIA E TECNICA
terraglia forte smaltata
-
ATTRIBUZIONI
Società Ceramica Richard Ginori (1896/)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Perabò
- INDIRIZZO Lungolago Perabò, 5, Laveno-mombello (VA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il vasetto presenta una semplice decorazione di sapore genericamente neoclassico attorno a una scritta in corsivo indicante l'alimento contenuto. Questo tipo di scritta accompagnata da decori leziosi è caratteristica di stoviglie o contenitori per alimenti della prima metà del Novecento (in particolare gli anni venti). Il marchio presente sul fondo è stato usato dalla Richard Ginori indicativamente dal 1883 al 1960 per le terraglie prodotte nello stabilimento di San Cristoforo.
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Internazionale Design Ceramico
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2009||2009
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0