esposimetro fotografico

ca. 1937 - ca. 1937
Avo
notizie intorno al 1937

Dispositivo di forma parallelelpipeda contenuto in una custodia in pelle apribile. L'apparecchio può essere utlizzato mantenendolo nella custodia. Nella parte superiore è inserita la cellula al selenio. Sulla parete frontale troviamo, al centro un commutatore per la selezione della sensibilità della pellicola, dell'apertura del diaframma (da f/1 a f/32), della velocità di scatto dell'otturatore (a seconda dell'uso che se ne sta facendo) e nella parte alta tre scale di lettura di diverso colore e intervallo per le velocità di scatto (verde da 1/30 di sec a 5 sec, nera da 1/300 a 1/2 di sec, rossa da 1/3000 a 1/20 di sec). Sulla manopola sono disponibili posizioni indicate con le lettere da A a G che sono poi riportate anche su una scala di lettura e tre freccine di colori nero, rosso, verde che indicano la scala di lettura corrispondente sul quadrante. Sul retro dell'apparecchio sono incise le istruzioni d'uso.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1937 - ca. 1937

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'