locomotiva

1922 - 1922
Om (1899/ 1937)
1899/ 1937

Locomotiva a vapore a scartamento universale, poggiante su un rodiggio 141, formato da quattro sale accoppiate e da un asse portante anteriore e uno posteriore. La struttura della macchina è sostenuta posteriormente da un asse bissel, orientabile rispetto al telaio principale, e, anteriormente, da un carrello di tipo italiano, comprendente l'asse portante anteriore e il primo asse accoppiato. Al di sopra della caldaia, dotata di un sistema di surriscaldamento del vapore ad espansione semplice, è posizionato il rilievo del duono/sabbiera, a pianta circolare, mentre nella parte anteriore si trova un fumaiolo semplice in corrispondenza della camera a fumo. La cassa cilindrica a copertura della caldaia è affiancata dai cassoni per il trasporto delle scorte di acqua e di carbone. La locomotiva dispone di due cilindri esterni, alimentati per mezzo di un sistema di distribuzione Walschaert. La locomotiva presenta una verniciatura di colore nero lucido, ad eccezione dei raggi delle ruote, della trave dei respingenti, delle fiancate del telaio e l'incavo delle bielle verniciati di rosso e dei cerchi delle ruote di colore bianco. Al di sopra del fischio a vapore è situata un'astatuetta riproducente un uccello bianco.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Om (1899/ 1937)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1922 - 1922

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'