quadro elettrico
post 1895 - ante 1895
Brown Boveri & Cie Société Anonyme
1891/ 1903
Giuseppe Saldini Cesare||ponzio
1848/ 1922||1853/ 1908
Franco Tosi S.p.a.||schaeffer & Budenberg Gmbh||c. Louis Strube Ag
1881/ 1991||notizie 1880 ca.-ante 1920||notizie 1942 ca.
Questa centrale consta di due parti: una parte termica costituita da una macchina a vapore a due cilindri orizzontali ed una parte elettrica costituita da due alternatori e due dinamo eccitatrici. E' inoltre presente un quadro elettrico di controllo e un sistema di illuminazione a 8 lampioni.
- FONTE DEI DATI Regione Lombardia
- OGGETTO quadro elettrico
-
MATERIA E TECNICA
carta
ceramica
acciaio/ fusione
nylon
marmo
ferro
ottone
vetro
rame
cuoio
ghisa
ferro/ fusione/ battitura/ doratura
ferro/ fusione/ battitura
-
MISURE
Altezza: 228 cm
Lunghezza: 387 cm
Larghezza: 3,87 m
Diametro: 54|| cm||cm
: 1445 cm
: 342 cm
: 9 m
: 90|| cm||cm
: 59 cm
: 665 cm
: 5,70 m
: 80|| cm||cm
: 200 cm
: ||25 cm||cm
-
CLASSIFICAZIONE
generatore elettrico
strumenti di misura
dinamo
Elettrotecnica
alternatore
centrale termoelettrica
Gavazzi
Motori Primi
camicia di vapore
doppia espansione
doppio effetto
macchina a vapore
vapore surriscaldato
- AMBITO CULTURALE Manifattura
-
ATTRIBUZIONI
Brown Boveri & Cie Société Anonyme
Giuseppe Saldini Cesare||ponzio
Franco Tosi S.p.a.||schaeffer & Budenberg Gmbh||c. Louis Strube Ag
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
- LOCALIZZAZIONE Monastero Olivetano di S. Vittore al Corpo (ex) - complesso
- INDIRIZZO Via S. Vittore, 21, Milano (MI)
- TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 3634022.0
- ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2011
2011||2013||2014
2011||2013
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0