organo da muro

Cardè, intero bene

Cassa di legno dipinto e dorato di fattura semplice; inquadrano l'apertura del prospetto 2 lesene scanalate sormontate da capitelli corinzi dorati

  • OGGETTO organo da muro
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • MISURE Profondità: 175 cm
    Altezza: 400 cm
    Larghezza: 220 cm
  • SOGGETTO strumenti musicali: cetra
  • CLASSIFICAZIONE da muro
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa Parrocchiale di S. Caterina
  • INDIRIZZO Cardè (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La costruzione delle mitrie delle canne di prospetto è tipica dell'organaro Carlo Vittino, come documentato dall'organo della Chiesa (confraternita) di Battuti Nori in Cavallermaggiore (CN), firmato da Carlo Vittino. Probabilmente è uno dei più modesti organi costruiti da Vittino, infatti l'organo della parrocchiale di Cardè presenta dimensioni ridotte (il ripisno è spinto solo alla XXII)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Strumenti musicali-Organo
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100020759
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'