organo da muro
Ottiglio,
1863 - 1863
L'organo è collocato in cassa monumentale di forma rettangolare, al centro della cantoria; è addossata al muro d'ingresso; la cassa presenta 4 paraste unghiate che sostengono una trabeazione costituitada fregio in stile dorico e cornice aggettante sormontata da fastigio e cimasa dorati
- OGGETTO organo da muro
-
MATERIA E TECNICA
legno di pioppo/ intaglio/ doratura
-
MISURE
Profondità: 213 cm
Altezza: 710 cm
Larghezza: 1030 cm
-
CLASSIFICAZIONE
da muro
- LOCALIZZAZIONE Chiesa Parrocchiale di S. Eusebio
- INDIRIZZO Ottiglio (AL)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il materiale fonico dello strumento bandistico-romantico è interamente originale. L'organo difetta attualmente di una corretta alimentazione dell'aria dell'elettroventilatore ai mantici. Ne consegue una pressione troppo elevata che modifica l'intonazione dello strumento. Una manutenzione straordinaria, installazione dell'elettroventilatore eseguiti intorno al 1980-85 da Brucolieri di Centallo (CN), secondo la comunicazione orale del parroco
- TIPOLOGIA SCHEDA Strumenti musicali-Organo
- ISCRIZIONE GIO. Franzetti e Figli/ Fabbricatorio d'Organi/ Intra 1863
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100127473
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 1994
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0