Ducale - Gabinetto del Sole

negativo, ca 1934 - ca 1934
Anonimo
1878
  • OGGETTO negativo
  • SOGGETTO Mantova - Architetture
  • MATERIA E TECNICA gelatina bromuro d'argento/ vetro
  • ATTRIBUZIONI Anonimo: fotografo principale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Archivio fotografico SBAP BS
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Chizzola Porro Schiaffinati
  • INDIRIZZO via Gezio Calini 26, Brescia (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Clinio Cottafavi, nel suo contributo del 1934 (C. Cottafavi, Gli appartamenti di Eleonora de' Medici, del Paradiso e dei Nani, in Bollettino d'Arte, serie III, settembre 1934, pp. 128-139) relaziona su interventi di restauro intrapresi a partire dal 1921 da Pacchioni, prendendo il via dall'appartamento di Vincenzo Gonzaga e interessando quel gruppo di stanze individuate come "locali per la privata convivenza" di Vincenzo e della moglie Eleonora de' Medici. Tra queste stanze si colloca il Passetto del Sole, che univa la Sala delle Piastrelle con lo Studiolo e presentava un bel soffitto in legno dipinto (vedi anche Nino Giannantoni, Il Palazzo Ducale di Mantova, Roma, 1929, p.63). L'immagine in esame, probabilmente contestuale alla data del contributo di Cottafavi, si presume connessa alla fine dei lavori di restauro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303230524
  • NUMERO D'INVENTARIO 4077
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Brescia Cremona e Mantova
  • DATA DI COMPILAZIONE 2012
  • ISCRIZIONI lato emulsione: in basso a sinistra - [Duca]le - Gabinetto del Sole - a inchiostro -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Anonimo

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1934 - ca 1934

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'