Anvers. - La Flèche de la Cathédrale

positivo, post 1880 - ante 1900
Gustave Hermans
1856-1934
Peter Appelmans
1373/ante-1434
Rombout Keldermans Ii
1460 ca.-1531

Positivo incollato ai quattro angoli sulla pagina

  • OGGETTO positivo
  • SOGGETTO Belgio - Anversa - Cattedrale di Nostra Signora <1352-sec.16>
    Architetti - Belgio - sec.14.-15.-16. - Keldermans, Rombout II - Appelmans, Peter - de Waghemakere, Dominicus
    Architettura religiosa - Torri - Torre settentrionale della cattedrale <1518>
    Architettura religiosa - Chiesa - Chiesa di Nostra Signora
  • MATERIA E TECNICA CARTA
    albumina
  • CLASSIFICAZIONE DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO
  • ATTRIBUZIONI Gustave Hermans: fotografo principale
    Peter Appelmans: architetto
    Rombout Keldermans Ii:
    Dominicus De Waghemakere:
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Polo Museale dell'Emilia Romagna
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pepoli Campogrande
  • INDIRIZZO Via Castiglione, 7, Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le iniziali G.H. sono state ricondotte all'autore fotografo Gustave Hermans, grazie al confronto con la fascetta della titolazione e il lettering, visionabili in un gruppo di positivi, conservati presso la Bibliothèque nationale de France. Un positivo dello stesso autore, che raffigura lo stesso soggetto ripreso da un'altra angolazione e con il numero di inventario del negativo antecedente a quello del positivo in esame, è conservato presso gli Archivi Alinari (si veda la bibliografia elettronica allegata alla scheda). L'arco cronologico di riferimento è stato desunto, oltre che da un'analisi tecnico formale, dai dati anagrafici dell'autore. Il positivo appartiene all'album Faccioli, ed è inserito in una sezione relativa all'Europa settentrionale. Il fondo fotografico Faccioli è costituito da stampe sciolte o incollate su supporto, raccolte nel corso della sua attività di ingegnere-architetto da Raffaele Faccioli (Bologna, 1836-1914). Dopo la sua morte, il geometra Luigi Mattioli, amministratore dei beni degli eredi, propose a Francesco Malaguzzi Valeri, allora Direttore della Pinacoteca di Bologna, l'acquisto di questa raccolta grafica comprendente disegni, taccuini e materiale fotografico. Documentazione circa il fondo è reperibile presso l'Archivio Storico della Pinacoteca, pratiche n. 31, foglio 43, n. 9
  • TIPOLOGIA SCHEDA Fotografia
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800635803-592
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • ISCRIZIONI supporto primario: recto: in basso - N° 4 ANVERS. - La Flèche de la Cathédrale G.H. phot - stampatello - francese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gustave Hermans

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Peter Appelmans

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rombout Keldermans Ii

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Dominicus De Waghemakere

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1880 - ante 1900

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'