lastra funeraria (lastra quadrangolare scorniciata opistografa)

ca. 200 d.C. - ca. 299 d.C.

Lastra quadrangolare scorniciata opistografa. La superficie della fronte è stata lisciata e lavorata a gradina; il retro, anch'esso iscritto, ma non visibile per l'attuale collocazione della lastra a parete, si presenta al tatto lisciato e levigato. Le lettere sono state eseguite molto bene, con ricerca di simmetria nell'impaginato. Segni di interpunzione triangolari.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO lastra funeraria lastra quadrangolare scorniciata opistografa
  • MATERIA E TECNICA marmo; incisione
  • MISURE Profondità: 1.5 cm
    Altezza: 33 cm
    Larghezza: 56.5 cm
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • LOCALIZZAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA C023091
  • ENTE SCHEDATORE C023091
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI fronte - D(is) M(anibus). / In hoc tumulo iacet corpus exanimis / cuius spiritus inter deos receptus est / sic enim meruit L(ucius) Statius Onesimus / viae Appiae multorum annorum negotia(n)s / homo super omnes fidelissimus / cuius fama in aeterno nota est / qui vixit sine macula an(nos) p(lus) m(inus) LXVIII / Statia Crescentina co(n)iux / marito dignissimo et merito / cum quo vixit, cum bona concordia, / sine alteritrum animi l(a)esionem / bene merenti fecit. - lettere posate maiuscole tendenti alla scrittura attuaria - Incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 200 d.C. - ca. 299 d.C.