gemma (intaglio)

Satiro, I sec. a.C.

In un'agata zonata di forma ovale allungata è raffigurato un Satiro con il busto di tre-quarti, le gambe e la testa di profilo, in atto di incedere o di danzare verso des. in punta di piedi su una breve linea del suolo; con entrambe le braccia piegate ad angolo retto e sollevate tiene un nastro o un manto che si incurva ad arco sopra la testa. Il personaggio è caratterizzato da una coda equina (mancano tutti gli attributi caratteristici: grappolo d'uva, pedum, nebride). Da notare gli elementi globulari usati per indicare la muscolatura del busto.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE