fonte battesimale - bottega Italia meridionale (sec. X)

fonte battesimale,

Il fonte battesimale è formato da due blocchi semplici: quello inferiore è un corpo cilindrico su cui poggia la parte superiore molto ampia con quattro croci in rilievo

  • OGGETTO fonte battesimale
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Paola (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il fonte battesimale, posto nella chiesetta bizantina di S. Michele Arcangelo che è simile per la cupoletta coperta da otto file di tegole a forma concentrica alla chiesa di S. Marco a Rossano, è una grossa e pesante conca che serviva per il battesimo ad immersione. Osserva il Russo che le dimensioni della conca sono accostabili a quella del museo di Messina proveniente dal convento del SS. Salvatore e simile anche ad un'altra esistente al Patirion di Rossano. Si differenzia da quella di Messina, però, per l'assenza di decorazioni e per questi elementi il Russo attribuisce la conca ad epoca bizantina
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800132485
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE