Edificio di abitazione civile
Torino,
1918 - 1938-1968
Nonostante il periodo abbastanza tardo di costruzione, l’edificio si qualifica, nella propria semplicità d’impianto, per la decorazione, a metà fra il tipico gusto Art Nouveau e quello più severo e netto della Secessione monacense. Si noti la plastica colata di cemento che costituisce le modanature e le balaustre: unisce il gusto naturalistico floreale con la rigida impostazione delle tabelle e dei pilastrini; in particolare, la forma dei balconi, ripresa dalle soluzioni escogitate dall’architetto Gribodo, sempre in Torino, indica la persistenza di un gusto e una vitalità ormai estenuata
- OGGETTO casa-privata
- AMBITO CULTURALE Eclettismo/ Art Nouveau
-
ATTRIBUZIONI
Fissore G.b (progettista): costruzione
- LOCALIZZAZIONE Torino (TO) - Piemonte , ITALIA
- INDIRIZZO Via Ferrante Aporti, 27, Torino (TO)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100015926
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0