Teatro Feronia
comune di San Severino Marche,
1997/09/26 - 1997/09/26
Filippo Bigioli (attribuito)
1798/ 1878
Edificio di forma irregolare, con muratura perimetrale discontinua (arcate su pilastri al piano terra) in laterizio. Ambiente teatrale interno a forma di ferro di cavallo, con tre ordini di palchi e soffitto affrescato con cornice ad unghiature che lo raccordano con il loggione scandito,a sua volta, dalle aperture lunettate ad intervalli uguali a quelli dei palchi sottostanti. Copertura esterna a tetto semplice, con manto in coppi di laterizio
- OGGETTO teatro
- AMBITO CULTURALE Maestranze Locali Ottocentesche
-
ATTRIBUZIONI
Domenico Bianconi (attribuito): progetto teatro precedente
Ireneo Aleandri (attribuito): progetto
Filippo Bibienna (attribuito): DECORAZIONE
Raffaele Fogliardi (attribuito): decorazioni volta e realizzazione sipario
Filippo Bigioli (attribuito): disegno sipario e decorazioni volta
Cesare Bruschetti (attribuito): progetto facciata (non realizzato)
- NOTIZIE Nel 1960 il teatro, ritenuto pericolante, è chiuso
- LOCALIZZAZIONE San Severino Marche (MC) - Marche , ITALIA
- INDIRIZZO Piazza del Popolo, San Severino Marche (MC)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100049022
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 1993
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2019
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
decreto di vincolo (1)
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
planimetria catastale (1)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0