tempio-valdese

Chiesa Valdese, 1902/00/00 post - 1945/00/00 ante

In pianta ad aula di forma rettangolare, la muratura è in pietra ed è intonacata. La copertura è a capanna. La facciata principale presenta un semplice portale con sovrastante rosone. Lateralmente, su un corpo attiguo un campanile a vela

  • OGGETTO tempio-valdese
  • AMBITO CULTURALE Maestranze Novecentesche
  • NOTIZIE La Chiesa valdese di San Giacomo sorge nel 1902 grazie alla testimonianza di venditori ambulanti i colportori delle Sacre Scritture e anche all'opera di sangiacomesi di ritorno dagli Stati Uniti d'America che avevano conosciuto la fede evangelica. Il primo pastore fu l'avv. Pasquale Lo Re, il periodo più significativo per la vita di questa chiesa, che all'origine contava circa 100 adulti, è quello a cavallo delle due guerre mondiali
  • LOCALIZZAZIONE San Giacomo degli Schiavoni (CB) - Molise , ITALIA
  • INDIRIZZO Via Frentana, San Giacomo degli Schiavoni (CB)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso non cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400040464
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2017
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA planimetria catastale (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

LOCALIZZATO IN

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE