Chiesa di S. Cristina

Curia Vescovile Cajazzo, ca metà XVIII - ca metà-XVIII

Chiesa in muratura continua con volte e archi

  • OGGETTO chiesa-arcipretale
  • AMBITO CULTURALE Maestranze Locali
  • NOTIZIE Nella zona Est a limite del centro storico di Formicola, si erge al Chiesa di S. Cristina. L'attuale chiesa arcipetrale risale alla metà del XVIII sec. costruita sul luogo dove all'inizio del XVIIIsec. fu abbattuta una preesistente chiesa dell'anno 1000. La chiesa prospetta su di un ampio sagrato, chiuso sul lato destro della cappella di S. Rocco del XVIII sec. quindi nell'angolo formato dalla chiesa con la cappella si erge il campanile. L'ampia facciata, conclusa da un timpano con al centro apertura a motivo floreale, è ritmata da paraste con capitello ionico nel primo registro e corinzio nel secondo. In corrispondenza dell'ingresso princiaple, si apre, nel secondo registro, una vetrata ad arco, mentre lateralmente delle nicchie in asse con gli ingressi secondari. La chiesa presenta una pianta a tre navate. Il campanile definito da due ordini sovrapposti, è realizzato internamente con tufo a faccia vista, con motivo a bugnato orizzontale
  • LOCALIZZAZIONE Formicola (CE) - Campania , ITALIA
  • INDIRIZZO Via S. Cristina, Formicola (CE)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500211782
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
    2019
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA Scheda A (1)
    Scheda A (2)
    Scheda A (3)
    Scheda A (4)
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA planimetria catastale (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE