CHIESA DI S. DOMENICO
Parrocchia Di S. Domenico,
- 1772/00/00
Vito Ieva (attribuito)
Andria, in attività tra il 1766 e il 1773
- OGGETTO chiesa
- AMBITO CULTURALE Maestranze Pugliesi
-
ATTRIBUZIONI
Vito Ieva (attribuito): realizzazione campanile
- NOTIZIE Risalgono al 1772 le trasformazioni in chiave barocca della chiesa: in quell'occasione la probabile copertura con tetto a due falde su capriate lignee più bassa dell'attuale, fu sostituita da volta in tufi: sui prospetti è ben individuabile la linea di cesura tra paramenti diversi. Sul prospetto principale fu chiusa la bella finestra con snelle colonnine composite ed aperto il finestrone ad arco ribassato centrale, così come fu moiificato il profilo della chiesa, prima a capanna; dall'incisione del Pacichelli, della fine dl '600, è ancora riconoscibile la chiesa con primitivo prospetto. Sul prospetto laterale venivano chiuse le monofore e aperti i finestroni ribassati con stipite ad orecchio
- LOCALIZZAZIONE Andria (BT) - Puglia , ITALIA
- INDIRIZZO Piazza Manfredi, 4, Andria (BT)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600034216
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Bari Barletta-Andria-Trani e Foggia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Barletta-Andria-Trani e Foggia
- DATA DI COMPILAZIONE 1989
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2011
2020
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
riproduzione del provvedimento di tutela (1)
riproduzione del provvedimento di tutela (2)
riproduzione del provvedimento di tutela (3)
riproduzione del provvedimento di tutela (4)
riproduzione del provvedimento di tutela (5)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0