Madonna Immacolata con San Francesco

paliotto,

Seta moiée crème, ricami in sete policrome ad agopittura e in oro filato e riccio su anima di pergamena. L'immagina al centro rappresenta S. Francesco davanti all'Immacolata, lavorati ad agopittura, circondati da una ghirlanda fiorita da cui si dipartono i girali che riempiono i lati del paliotto

  • OGGETTO paliotto
  • MATERIA E TECNICA filo dorato
    PERGAMENA
    seta/ ricamo in seta punto pittura
    seta/ tessuto/ marezzatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Carignano (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tessuto è stato schedato da N. Gabrielli (N. Gabrielli, scheda dei tessuti, in A.A.V.V., Arte e vita religiosa in Carignano, p. 81, scheda n° 9, Pinerolo 1973). Il velo venne esposto alla mostra "Arte e vita religiosa in Carignano", tenutasi a Carignano dal dicembre 1972 al febbraio 1973. La Chiesa di Sant'Agostino è chiamata anche Chiesa di Santa Maria delle Grazie. La Chiesa appartiene alla Congregazione dei Padri Oblati di Maria Vergine
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100012915
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE