celebrazione dell'esercito
monumento ai caduti a stele
1926 - 1926
Canonica Pietro (1869/ 1959)
1869/ 1959
Monumento a stele in marmo rosso e bronzo. Il lato frontale, preceduto da una mezza colonna in marmo bianco decorata con ghirlande d'alloro, presenta nella parte superiore un timpano, cui segue, sotto, una targa recante un'iscrizione ormai illeggibile. La parte centrale del fronte è occupata da un grande rilievo bronzeo raffigurante la celebrazione dell'esercito, con figure di soldati (fanti e alpini) a piedi o a cavallo. Lateralmente la stele presenta due colonne in marmo rosso con capitelli in marmo bianco. Al lato posteriore è applicata una targa in marmo bianco con il testo del bollettino della vittoria del generale Diaz sormontato dallo stemma comunale di Acqui Terme in rilievo
- OGGETTO monumento ai caduti a stele
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
marmo bianco/ scultura
marmo/ incisione
-
MISURE
Profondità: 1..02 m
Altezza: 6.80 m
Larghezza: 3.40 m
-
ATTRIBUZIONI
Canonica Pietro (1869/ 1959)
- LOCALIZZAZIONE giardino comunale
- INDIRIZZO via Alessandria, Acqui Terme (AL)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100372753
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI a caratteri applicati in bronzo - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0