tavolo, opera isolata - ambito Italia centro-settentrionale (seconda metà sec. XVII)

tavolo, 1650 - 1699

Tavolo dal piano ovale in legno di noce a patina chiara poggiante su sostegni dalla particolare forma detta a "lira". Il piano ha uno spessore ridotto e presenta solamente una semplice modanatura lungo il bordo. I sostegni sono sagomati secondo un profilo mistilineo e raccordati al centro del tavolo da due traverse oblique, anch'esse sagomate, dalla forma uncinata

  • OGGETTO tavolo
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio
  • MISURE Profondità: 103 cm
    Altezza: 73.5 cm
    Larghezza: 138.5 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centro-settentrionale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Ducale
  • INDIRIZZO Piazza Sordello, 40, Mantova (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tavolo cosidetto "fratino" esempio tipico della produzione seicentesca di varie aree dell'Italia settentrionale. Con questo tipo particolare di sostegni furono costruiti anche scrivanie, sgabelli e altri generi di mobili che godettero di larghissima popolarità durante tutto il '600 e anche molto avanti nel '700. L'oggetto non presenta nessuna etichetta inventariale o marchio; al momento si conosce solo l'inventariazione del 2001
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300150987
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. St. 110436
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Ducale di Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 2008
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2008
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE