San Rocco

dipinto, ca 1503 - ca 1503

Personaggi: San Rocco. Attributi: (San Rocco) piaga; abito da pellegrino; bastone da pellegrino

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 162
    Larghezza: 66
  • ATTRIBUZIONI Boselli Antonio (1470-1480/ 1532)
  • LOCALIZZAZIONE Almenno San Salvatore (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è pubblicato da Argenti-Barachetti, 1975, p. 326, che lo assegna allo stesso pittore che realizzò il S. Sebastiano sullo stesso pilastro nella faccia verso la navata -03/00175382.1-. Lo stato di conservazione del dipinto ne ostacola una corretta valutazione. Di certo in questo e in quel S. Sebastiano si riscontrano stringenti affinità nella cornice più semplice ed incerta rispetto a quelle dell'intera cappella e nella mancanza di un inquadramento architettonico. Le figure, poste di scorcio, risultano però analoghe alle altre perchè caratterizzate da una impostazione plastica e spaziale sicura nel gestire e di grande qualità in alcuni brani meglio conservati: intensità degli sguardi, abiti raffinati, mani ben articolate. Poste una di fronte all'altra, sono inoltrecorrelate nel movimento contrapposto. In conclusione i due dipinti sembrano quindi rientrare a buon diritto nell'insieme decorativo bosellianio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300175382-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Boselli Antonio (1470-1480/ 1532)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1503 - ca 1503

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'