colombe che si abbeverano a una fonte

patera, 1090 - 1099

Raffigura due colombe affrontate ai lati di una pianta, dalla quale escono due pigne

  • OGGETTO patera
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Bizantino
  • LOCALIZZAZIONE Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La patera è racchiusa da un doppio dentello gotico, che è quello che corre attorno a tutto il coronamento gotico. La perfetta specularità dei due lati si riscontra solo in alcuni plutei, per altro non veneziani, il che testimonia come la patera non rientri nelle imprese veneziane. Anche il modellato elegante e definito, le pieghe del fogliame ed il perfezionismo con cui sono state scolpite ali e penne mi portano ancora una volta ad escludere la paternità veneziana del pezzo, a smentire la diffusa idea che tutte le patere siano veneziane. Non era mai stata presa in considerazione dagli studiosi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500070592
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1090 - 1099

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE