I «Liberatori» a Monte Cassino. tre riquadri con veduta dell'Abbazia di Montecassino prima e dopo il bombardamento e profughi

manifesto propagandistico, post 1944/02/17 - ante 1944/03/29

Lettura iconografica: riproduzioni fotografiche; veduta; architettura; abbazia di Montecassino; rovine; figure maschili; figure femminili; prelato; soldati. Categoria merceologica/ tipo evento: informazione e comunicazione; propaganda bellica; propaganda fascista; guerra; Seconda Guerra Mondiale. Luoghi: Frosinone; Cassino

  • OGGETTO manifesto propagandistico
  • MATERIA E TECNICA carta/ fotocromolitografia
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Nando Salce
  • LOCALIZZAZIONE Complesso di Santa Margherita e San Gaetano
  • INDIRIZZO Via Carlo Alberto, 31, Treviso (TV)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500666436
  • NUMERO D'INVENTARIO 22610
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale Collezione Salce
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • ISCRIZIONI in alto al centro; a corredo delle fotografie; in basso - I «LIBERATORI» A MONTE CASSINO// I barbari angloamericani/ si sono macchiati di/ un nuovo delitto contro/ la civiltà europea./ L'in-/ qualificabile crimine del-/ la distruzione dello sto-/ rico convento di Monte-/ cassino sarà citato in/ tutto il mondo civile, e/ fin nei tempi più remoti,/ come un esempio clas-/ sico dell'imbarbarimento/ delle leggi morali e della/ condotta di guerra.// Per questi novelli vandali/ non vi è giustificazione/ alcuna poiché risulta/ confermata dalle dichia-/ razioni scritte rilasciate/ dal Vescovo Abate ed/ altri benedettini che nel-/ l'Abbazia e degli imme-/ diati dintorni non si tro-/ vava alcun soldato ger-/ manico od apprestamen-/ to bellico qualsiasi.// Queste fotografie sono state eseguite a Monte Cassino il 17 febbraio 1944 dopo la distruzione dell'Abbazia benedettina da parte degli angloamericani - caratteri vari - a inchiostro -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ITINERARI