B. Bernardino da Feltre. Ritratto del beato Bernardino Tomitano da Feltre
stampa smarginata
post 1835 - ante 1850
Besteghi Andrea (1817/ 1869)
1817/ 1869
Martelli Luigi (1804/ 1853)
1804/ 1853
Ritratto: beato Bernardino Tomitano da Feltre
- OGGETTO stampa smarginata
-
MATERIA E TECNICA
carta/ acquaforte
-
MISURE
Altezza: 271 mm
Larghezza: 175 mm
- AMBITO CULTURALE Ambito Bolognese
-
ATTRIBUZIONI
Besteghi Andrea (1817/ 1869): disegnatore
Martelli Luigi (1804/ 1853): incisore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Fondo Alpago-Novello
- LOCALIZZAZIONE Museo Civico di Belluno
- INDIRIZZO Via Roma, 28 - 32100, Belluno (BL)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Ad iniziare dal 1835 la Tipografia Governativa Della Volpe al Sassi di Bologna e successivamente la Tipografia Marsigli, editano a fascicoli "Storie e ritratti di uomini utili benefattori della umanità di tutti i paesi e di tutte le condizioni". Si trattava di biografie accompagnate da ritratto calcografico: l'operazione editoriale si protrasse oltre il 1845 e il piano dell'opera comprese circa 240 ritratti e altrettante biografie. Non vi è dubbio che il ritratto del beato Bernardino da Feltre sia tratto da quella serie fascicolata sia per l'omogeneità di caratteri tipografici adottati che per il tipo di scelta calcografica. Non è stato possibile reperire l'anno esatto di pubblicazione del fascicolo dedicato al beato Bernardino Tomitano
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500736118
- NUMERO D'INVENTARIO 10580
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
- DATA DI COMPILAZIONE 2024
- ISCRIZIONI in basso - B. BERNARDINO/ da Feltre - corsivo - a stampa -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0