Marco Rizzi. Ritratto di Marco Ricci
stampa smarginata di traduzione
post 1824 - ante 1824
Musitelli, Benedetto (attivo Prima Metà Sec. Xix)
attivo prima metà sec. XIX
Carriera Rosalba (1675/ 1757)
1675/ 1757
Ritratto: Marco Ricci
- OGGETTO stampa smarginata di traduzione
-
MATERIA E TECNICA
cartoncino/ acquaforte
-
MISURE
Altezza: 200 mm
Larghezza: 130 mm
- AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
-
ATTRIBUZIONI
Musitelli, Benedetto (attivo Prima Metà Sec. Xix): incisore
Carriera Rosalba (1675/ 1757): inventore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Fondo Alpago-Novello
- LOCALIZZAZIONE Museo Civico di Belluno
- INDIRIZZO Via Roma, 28 - 32100, Belluno (BL)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ritratto del pittore bellunese Marco Ricci è una derivazione in controparte dal disegno a pastello originale realizzato da Rosalba Carriera nel 1724. Il suo ritratto, accompagnato da breve biografia assieme ad altri 75 personaggi, nella "Galleria dei Letterari ed Artisti Illustri delle Provincie Veneziane nel secolo Diciottesimo", curata da Bartolomeo Gamba. Tutte le incisioni al tratto del volume II furono realizzate da Benedetto Musitelli e Marco Comirato
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500736131
- NUMERO D'INVENTARIO 10595
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
- DATA DI COMPILAZIONE 2024
- ISCRIZIONI in basso - Marco Rizzi - capitale alto-basso - a stampa -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0