Vergine hodegetria

icona,

tavola di forma rettangolare

  • OGGETTO icona
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Scuola Cretese-veneziana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale di Ravenna
  • LOCALIZZAZIONE Monastero benedettino di San Vitale (ex)
  • INDIRIZZO Via San Vitale, 17, Ravenna (RA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I colori e lo schema tipologico sono quelli canonici per la Madre della Consolazione, con la variante del globo nella mano del Bambino che benedice alla latina, e la presenza del risvolto, color giallo chiaro, nel manto dello stesso. Il gruppo si espande sempre più in rapporto al fondo. I volti sono pieni, con la guancia molto evidente, l'occhio è rotondo e dalle masse molto frammentate nella loro ricerca di corposità. Le mani della Vergine, che dalle pieghe del panneggio sembra quasi seduta, sono estremamente piatte fino all'attacco delle dita, rese poi carnosamente. L’incarnato chiaro e l’ombreggiatura nella zona di raccordo del volto con il collo, mostrano una predominanza di influssi veneti, mentre il disegno è ancora bizantino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800127066
  • NUMERO D'INVENTARIO Museo Nazionale di Ravenna RCE 4606
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Ravenna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Ravenna Ferrara Forli'-Cesena e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2012
  • ISCRIZIONI in alto a sinistra - m(éte)r - capitale - a pennello - greco
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA scheda catalografica (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

LOCALIZZATO IN

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE