dipinto, complesso decorativo di Mantovani Alessandro, Monti Virginio (e aiuti) (sec. XIX)

dipinto,
Monti Virginio (e Aiuti)
notizie 1875-1925

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Mantovani Alessandro (1814/ 1892): disegnatore
    Monti Virginio (e Aiuti): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Ferrara (FE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1880, con la direzione di Alessandro Mantovani che esegue anche i disegni per i finti rilievi, inizia la grande impresa decorativa della Cattedrale destinata a finire entro il decennio. L' autore delle figure è l' allievo del Mantovani, Virginio Monti, che assumerà la completa responsabilità dei lavori dall' 87. A dettare il complesso tema iconografico è il canonico Merighi mentre a volere e a finanziare in gran parte l' impresa è il cardinal Giordani. I lavori, iniziati con il presbiterio terminato entro l'80, proseguono con la cupola e la prima crocera conclusa nell' agosto dell' 81. Seguono poi le decorazione del primo tratto di volta fino alla crocera di mezzo terminata tranne la campata di destra nel 1884. Il secondo tratto di volta, pur eseguito secondo il progetto iniziale del Mantovani, è certamente più tardo poichè non è menzionato negli opuscoli del Cavallini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800215042
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mantovani Alessandro (1814/ 1892)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Monti Virginio (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'