confessionale di Costa Cesare (attribuito) (sec. XIX)

confessionale, 1848 - 1848

Confessionale con apertura centrale centinata, chiusa sul davanti in basso da una portella scantonata negli angoli, con pannello centrale a specchiatura lineare. Due ali laterali, mosse da paraste, creano gli anditi per le aperture riservate ai penitenti, sempre centinate. La struttura lignea è solcata da cornici in rilievo nelle zone inferiore e superiore. Il confessionale termina con una croce apicale

  • OGGETTO confessionale
  • MATERIA E TECNICA ferro/ battitura
    legno di rovere/ verniciatura
  • ATTRIBUZIONI Costa Cesare (attribuito): disegnatore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Capitani Giuseppe
  • LOCALIZZAZIONE Frassinoro (MO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Cesare Costa, nato a Pieve di Pelago il 28/8/1801, architetto, progettò il teatro municipale di Reggio Emilia, il cimitero di S. Cataldo e il palazzo del Governo a Modena. Nell'appennino modenese progettò il campanile di Vitriola; per la Badia di Frassinoro disegnò l'ampliamento del coro e delle sagrestie, la balaustrata dell'altare maggiore e un "grande confessionale" nel 1848, verosimilmente quello schedato nella recente campagna fotografica. Secondo un'altra ipotesi invece, il confessionale qui schedato potrebbe identificarsi con quello fabbricato dal falegname Giuseppe Capitani nel 1868
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800369817
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Costa Cesare (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1848 - 1848

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'