Prospetto del palazzo di Teodorico di Ravenna

disegno architettonico,

Il foglio reca un disegno al centro rappresentante il prospetto del Palazzo di Teodorico di Ravenna, su Via di Roma. Il disegno è tracciato a matita, con leggere sfumature tratteggiate entro le bifore e l'arco centrali. Accanto al disegno centrale alcuni appunti a penna indicano il livello, la soglia della porta, il piano stradale e il pavimento antico. Il foglio presenta disegni della facciata del Palazzo di Teodorico di anche sul retro, sempre tracciati a matita e corredati da appunti

  • OGGETTO disegno architettonico
  • MATERIA E TECNICA carta beige/ matita
  • ATTRIBUZIONI Ranuzzi, Alessandro (attribuito): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • LOCALIZZAZIONE Monastero benedettino di San Vitale (ex)
  • INDIRIZZO Via San Vitale, 17, Ravenna (RA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno di Alessandro Ranuzzi riporta il prospetto della Chiesa di San Salvatore a seguito dei restauri e venne eseguito nel 1897 in occasione della prima campagna di scavi in quella che si pensava corrispondere all'area del palazzo di Teodorico. Secondo tradizioni precedenti infatti, la facciata di questa chiesa altomedievale era stata erroneamente identificata con i resti del palazzo imperiale. Tale convinzione era talmente radicata che nel 1633 venne murato sulla facciata della chiesa il sarcofago di Teodorico in porfido (oggi ricollocato nel Mausoleo). L’interesse verso quest’area aveva quindi portato già nella seconda metà dell’800 ad una serie di primi scavi durante i quali cominciarono a nascere vari dubbi in merito all'uso ed origine dell'edificio. I mosaici rinvenuti durante questi scavi infatti si trovavano ad un piano nettamente inferiore rispetto a quello della facciata su Via Roma. L'intera area attorno alla chiesa di San Salvatore fu poi oggetto di vari studi e ricerche anche nei decenni successivi, al fine di tracciarne una planimetria, di individuarne la quota pavimentale e di comprendere la sovrapposizione tra le aree della chiesa e quelle dell'edificio palaziale di Teodorico. I restauri relativi alla facciata, di cui il disegno è testimonianza, interessarono soprattutto la parte inferiore, ripristinando le coppie di archi ai lati del varco centrale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800690480
  • NUMERO D'INVENTARIO ADS RA 2652
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 2022
  • ISCRIZIONI in alto al centro - Prospetto dell'avanzo del Palazzo di Teodorico a Ravenna - Ranuzzi, Alessandro - corsivo - a penna - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

LOCALIZZATO IN

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ranuzzi, Alessandro (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'