disegno architettonico, Rimini, Tempio Malatestiano, altare 4° cappella di sinistra, fianco (altare rimontato) di Anonimo italiano (XX)

disegno architettonico, XX

Disegno a matita su carta liscia. Rimini, Tempio Malatestiano, altare 4° cappella di sinistra, fianco (altare rimontato)

  • OGGETTO disegno architettonico
  • MATERIA E TECNICA carta liscia
    matita
  • MISURE Misura del bene culturale 08iccd_modi_0330872450561: 160x130 mm
  • CLASSIFICAZIONE OGGETTI/ OGGETTI ARTISTICI
  • ATTRIBUZIONI Anonimo Italiano (xx): disegnatore
  • LOCALIZZAZIONE Ravenna (RA)
  • INDIRIZZO Via San Vitale, 17, Ravenna (RA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il contenitore oggetto d'esame, conservato presso l'Archivio disegni, si compone di circa 330 beni che hanno per soggetto il Tempio Malatestiano di Rimini, del quale sono state realizzate 174 schede MODI, raggruppando quindi, in alcuni casi in un unica scheda descrittiva, disegni, copie eliografiche, pellicole etc. che hanno la stessa attinenza iconografica o tecnica formale. I disegni e le copie eliografiche coprono un arco cronologico che va dal 1880 ca. alla seconda metà del XX secolo, riguardano quindi i diversi interventi di restauro che interessarono il Tempio, fra cui ricordiamo in particolare quelli intercorsi dopo i pesanti bombardamenti tra l'autunno del 1943 e l'estate del 1944. Nel 1947 infatti, iniziarono i lavori per la ricostruzione dell'abside, del presbiterio ed il complesso intervento di smontaggio e rimontaggio dei paramenti esterni, di cui si conserva testimonianza nella raccolta in esame
  • TIPOLOGIA SCHEDA Modulo informativo
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 08-ICCD_MODI_0330872450561
  • NUMERO D'INVENTARIO ADS RA 7737
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Anonimo Italiano (xx)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'