piattino, serie - Manifattura Imperiale di porcellane, Vienna (XIX)

piattino ca 1802 - ca 1802

Serie di 22 piattini tondi lisci con tesa alta abbinati a tazzine cilindriche con manico squadrato

  • OGGETTO piattino
  • MATERIA E TECNICA porcellana/ invetriatura/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Imperiale Di Porcellane, Vienna
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Porcellane
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I piattini, come le relative tazzine, hanno un fondo color avana con un leggero smerlo dorato intorno ai bordi. Al centro dipinte figure, piante e animali tutti diversi con significati allegorici. Piatti e tazzine con decorazione simili ricorrono fra la produzione della manifattura viennese da questo periodo fino agli anni 1830 (vedi, per esempio, gli esemplari datati 1811, 1820 e 1823 dipinti da artisti come F. Gesswal, Johann Teufel, e un pittore non identificato). C'è un'altra tazza con un piattino simile datata 1800 al Philadelphia Museum of Art. Alcuni pezzi di questo gruppo vennero rotti e sostituiti dalla manifattura di Doccia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900131656
  • NUMERO D'INVENTARIO AcE 51, 52
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2023
  • ISCRIZIONI a impressione -
  • STEMMI sotto al piede - di fabbrica - Marchio - scudo, in blu sotto vernice
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1802 - ca 1802

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE