miniatura di Strozzi Zanobi di Benedetto (attribuito), Battista di Niccolò da Padova (sec. XV)
miniatura,
1449 - 1449
Zanobi Di Benedetto Strozzi (attribuito)
1412/ 1468
Battista Di Niccolò Da Padova
notizie dal 1425/ 1452
Iniziale piccola decorata I (ntroduxit vos Dominus), rubr. Feria secunda. Offitium
- OGGETTO miniatura
-
MATERIA E TECNICA
pergamena/ miniatura/ pittura a tempera
oro in foglia
-
ATTRIBUZIONI
Zanobi Di Benedetto Strozzi (attribuito)
Battista Di Niccolò Da Padova
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di S. Marco
- LOCALIZZAZIONE Convento di S. Marco
- INDIRIZZO P.zza S. Marco, 3, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Codice eseguito per il convento di S. Marco e passato al Museo in seguito alle leggi eversive del 1866. Le iniziali miniate furono attribuite a Zanobi Strozzi dal D'Ancona ma, in base ad un documento pubblicato dalla Levi D'Ancona e ricordato dal Chiarelli, possiamo conoscere la datazione esatta del Messale (1449), il nome dello "scriptor" (il monaco vallombrosano Antonio di Simone), del legatore (Vespasiano da Bisticci, 1421-1498) e del miniatore delle iniziali miniate, Battista di Niccolò da Padova, seguace dell'Angelico. E' probabile che Battista di Niccolò da Padova abbia eseguito le storie e le figure, da attribuirsi a lui sulla base del documento, e che l'ornamentazione delle iniziali decorate, il corpo delle lettere e la decorazione delle iniziali con figure e con storia siano da attribuirsi a zanobi Strozzi ed alla sua bottega, per analogia con altre opere dello stesso autore. Si vedano, ad esempio, le iniziali dei codici inv. 1918 di S. Marco n. 517, 518, 520, 521, 522, 524, 525, 526 e 527
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900161784-2.13
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo di San Marco - Firenze
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1983
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0