Venere al bagno
dipinto
1556 - 1556
Soggetti profani. Personaggi: Venere. Figure femminili: ancelle. Figure: putti alati; reggicartiglio. Interno. Oggetti: drappeggio; nastro; cartelle
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Vecchio
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Vecchio o della Signoria
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La scena raffigurata nell'ovale a monocromo, attribuito come i putti reggicartiglio a Marco da Faenza, è in relazione alla Allegoria dipinta nel pannello superiore. L'episodio mitologico della toeletta di Venere, non e' collegabile con la Prudenza bensi' con lo specchio attributo della Virtu' ma nello stesso tempo oggetto legato alla vanita'
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900281630-16
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
- DATA DI COMPILAZIONE 1988
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1998
1999
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0