progetti, rilievi architettonici e decorazioni relative alla villa del Poggio Imperiale di Firenze
stampa stampa di interpretazione,
1823 - 1823
Ricci Stefano
1765/ 1837
Pietro Benvenuti
1769/ 1844
Giuseppe Cacialli
1770/ 1828
Bartolomeo Bongiovanni
1791/ 1864
Giovanni Spedulo
notizie 1807-1823
Luigi Sabatelli
1772/ 1850
Angelo Cappiardi
notizie prima metà sec. XIX
Giovanni Paolo Lasinio
1789/ 1855
Carlo Chirici
notizie metà sec. XIX
Francesco Pieraccini
notizie prima metà sec. XIX
Gaetano Gherardi
notizie 1835-1873
Giovanni Casini
1689/ 1734
Vincenzo Gazzini
notizie prima metà sec. XIX
Geri Giovanni
notizie prima metà sec. XIX
Costruzioni: planimetrie di chiese. Elementi architettonici: colonne; capitelli; archi
- OGGETTO stampa stampa di interpretazione
-
MATERIA E TECNICA
carta/ bulino
-
MISURE
Altezza: 58
Larghezza: 43
-
ATTRIBUZIONI
Ricci Stefano: incisore
Pietro Benvenuti: disegnatore
Giuseppe Cacialli: inventore
Bartolomeo Bongiovanni
Giovanni Spedulo
Luigi Sabatelli
Angelo Cappiardi
Giovanni Paolo Lasinio
Carlo Chirici
Francesco Pieraccini
Gaetano Gherardi
Giovanni Casini
Vincenzo Gazzini
Geri Giovanni
- LOCALIZZAZIONE Villa del Poggio Imperiale, Educandato della S.ma Annunziata
- INDIRIZZO piazzale Poggio Imperiale, 1, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il volume comprende una serie di stampe di vario soggetto, tra cui progetti e disegni per la villa del Poggio Imperiale, le Fatiche di Ercole, l'assemblea di tutti gli dei dell'Olimpo ecc
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900440067
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE L. 160/1988
- DATA DI COMPILAZIONE 1995
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI al centro in basso - A SUA ALTEZZA/ IL SIGNOR PRINCIPE/ DI METTERNICH/ Rammemorandomi di quanto grande, ed autorevol conforto/ mi fosse il gradimento mostratosi da V.(OSTRA)A.(ALTEZZA) nell'osservare/ insieme con S.(UA)M.(AESTA') L'IMPERATORE D'AUSTRIA E RE/ APOSTOLICO la nuova Cappella innalzata di fianco alla/ Regia Villa del Poggio Imperiale, con averne oltracciò do/ mandato il Disegno al R.(EGIO) GRANDUCA, per tale effetto commes/ somi, ragion vuole che adesso facendosi pubblico colla stampa io/ lo intitoli a Voi in riconoscenza dell'umanissima manifestatane/ approvazione. Questa indicando il giudizio di un segnalato Mi/ nistro, che alla Scienza politica degli Stati ha saputo aggiungere/ il gusto delle Lettere, e delle Arti, e prendendo ancora più peso/ dalla Nobil Prosapia, dalle onorevolissime Dignità, e dalle/ molte virtù di mente, e di cuore, che adornano l'A.(LTEZZA)V.(OSTRA), m'ha/ dato causa a fregiar l'Opera, e decorarla col Vostro Nome/ , ed a cogliere (SEGUE IN OSSERVAZIONI:) - Cacialli Giuseppe - corsivo - francese
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0