PAESAGGIO CON ROVINE

dipinto,

Paesaggi: montagne; alberi; rocce; rami; torrente. Architetture: colonne; ponte

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Vetturali Gaetano (notizie Sec. Xviii)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale di Palazzo Mansi
  • LOCALIZZAZIONE Museo Nazionale di Palazzo Mansi
  • INDIRIZZO Via Galli Tassi, Lucca (LU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela, recentemente acquistata insieme ad altre cinque analoghe rappresentanti paesaggi o vedute di città, apparteneva in origine alla collezione del nobile lucchese Ottavio Guido Mansi, che nel secondo decennio del Settecento aveva allestito un appartamento al pianterreno dell'ala del palazzo Mansi situata a meridione. Come riferiscono Glauco Borella e Patrizia Giusti (1993, p. 123), in seguito l'appartamento venne arricchito da una quadreria costituita da una trentina di dipinti, incorniciati in bianco e oro, tutti di argomento profano, raffiguranti paesaggi, nature morte e ritratti. Tra questi, nell'inventario degli oggetti che Ottavio Guido lascia in eredità al fratello Raffaello, nel 1743 vengono ricordati "Quadri due bislonghi fatti da Gaetano Vetturali Lucchese e sono Paesaggi, e resti di Fabbriche antiche", insieme ad altri sei di dimensioni più ridotte (Lucca, Archivio di Stato, Mansi, Eredità 5, 1743, c. 33). L'arredo dell'appartamento andò disperso, ma almeno sei di queste opere sono tornate nella loro sede originaria, al pianterreno di Palazzo Mansi. Le tele sono infatti identificabili con certezza grazie all'iscrizione che compare sul retro di due di esse - sull'opera in questione si legge "Eques Oct: Guido Mansi" e "Caietanus Vetturali Luc: faciebat 1736" - con i Vetturali già presenti nella quadreria del Cav. Ottavio Guido Mansi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900531349
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • ISCRIZIONI sul telaio - 16729 - corsivo - a penna - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vetturali Gaetano (notizie Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'