gloria di angeli
dipinto
Viviani Antonio Detto Sordo (1560/ 1620)
1560/ 1620
Figure: angeli. Fenomeni metereologici: nuvole
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
MISURE
Diametro: 400
-
ATTRIBUZIONI
Viviani Antonio Detto Sordo (1560/ 1620)
- LOCALIZZAZIONE Fano (PU)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Viviani annulla pittoricamente i limiti architettonici facendo penetrare nell'interno della cappella lo spazio illuminato della volta celeste animato dalla gioiosa grazia dei putti che si offacciano dalle bianche nubi mentre la prospettiva, il moto ed i colori, si fondono per creare un'unica grandiosa macchina figurativa capace di evidenziare la tecnica del visibile, dell'appariscente, quindi il trapasso fra reale e immaginario tipico del '600 e della cultura barocca
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0