calice di Del Carretto Alessandro (sec. XIX)

calice, 1836 - 1870

Il calice presenta una base decorata da una cornice a foglie lanceolate. Il fusto ha un piede ornato da motivi baccellati e grappoli d'uva, mentre al centro presenta un ampio nodo a vaso decorato da ghirlande e compreso tra nodi a rocchetto più piccoli. La sottocoppa è baccellata

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ incisione
    metallo/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Del Carretto Alessandro (notizie 1836-1870)
  • LOCALIZZAZIONE Viterbo (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il calice, di buona fattura, è opera del maestro argentiere romano Alessandro del Carretto, autroe di un altro calice conservato nel duomo viterbese. L'opera, databile alla seconda metà del XIX secolo, è munita di una patena in metallo dorato e di una custodia in cartone verde
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200429226
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Del Carretto Alessandro (notizie 1836-1870)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'