altare maggiore - ambito laziale (XVIII)

altare maggiore ca 1732 - ca 1732

Costruzione composta di un piano orizzontale, la mensa d'altare, posto su un supporto rivestito sul fronte principale da un paliotto ornato da volute, motivi fitomorfi, cornucopie e da un clipeo centrale. L'alzata, sorretta da un doppio basamento a specchiature, è costituita da un'edicola inquadrata da due colonne terminanti con capitelli compositi che sorreggono la trabeazione modanata. Corona la struttura un ricco fastigio decorato da due figure angeliche che affiancano il rilievo centrale raffigurante l’Annunciazione

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1732 - ca 1732

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE