San Giuseppe da Copertino

dipinto,
Jacopo Cestaro
1718/ 1778

Il dipinto raffigura S. Giuseppe da Copertino mentre, nel registro superiore della tela, compie il Miracolo delle Rose. Nel registro inferiore un gruppo di sei astanti - tra i quali, sulla destra, una donna con bambino - lo osservano, mostrando espressioni di stupore

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Jacopo Cestaro
  • LOCALIZZAZIONE Montella (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto - lo si evince dallo stile - è opera di scuola solimenesca. Potrebbe essere stato eseguito intorno alla metà del XVIII secolo, quando l'intero complesso di S. Francesco fu interessato da lavori di totale ristrutturazione e Luigi Velpi firmò la cona dell'altare maggiore. La monumentalità compositiva del dipinto in oggetto, la compattezza delle immagini ed un sostenuto gioco chiaroscurale d'impronta neo-pretiana fanno pensare al pittore bagnolese Jacopo Cestaro, così come per il dipinto di un'altra cappella della chiesa raffigurante S. Bernardino da Siena
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500023995
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Jacopo Cestaro

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'